top of page
80970cda-1a26-4226-bc31-6e1109b90856.jpg
villaliberty-76

Tipo Proprietà: Villa          Ospiti: 4+1          Camere da Letto: 2        Bagni: 2

 

Descrizione:

 

Villa Liberty, è il luogo ideale per chi ama il mare, i suoi colori, il suo rumore che farà da sottofondo costante e incessante durante tutto il soggiorno.

Niente di più bello che vedere le onde infrangersi sugli scogli direttamente dalla Terrazza, godersi il lento passaggio di barche a vela e catamarani, farsi emozionare dai meravigliosi colori dei tramonti. E poi quando viene la sera la costa si illumina di luci scintillanti con una vista che lascia senza fiato.

Dall’alba alla sera il mare è il protagonista principale, sempre presente a volte calmo a volte impetuoso.

 

GLI ESTERNI:

Villa Liberty gode di un meraviglioso giardino tropicale con meravigliose piante che bene si sposano con il caldo clima della Sicilia.

Il patio ben attrezzato con area relax e area per pranzi e cene si affaccia sul giardino e gode della meravigliosa vista mare.

Qui potrai passare momenti di convivialità oppure riposo assoluto lasciandoti cullare dal rumore del mare.

Nella villa c’è un ampio spazio per riporre motorini e biciclette e parcheggiare fino a 2 auto ma di taglia piccola a causa della via di accesso che non consente manovre con macchine troppo grandi (Suv).

Infine, esternamente abbiamo una zona lavanderia ed una doccia oltre all'accesso diretto al mare.

GLI INTERNI:

Villa Liberty prende il nome dal suo stile, Liberty appunto, uno stile che emerge nei primi anni del ‘900 e che richiama le linee floreali della natura che qui possiamo apprezzare nelle modanature, nel cornicione, nelle inferriate, in alcuni elementi di arredo e corredo.

Il recente progetto di restyling pur restando fedele al suo stile originario ha introdotto soluzioni moderne che rendono la villa assolutamente contemporanea e dal fascino unico.

Al suo interno è composta di 2 camere da letto matrimoniali di cui una ha il bagno en-suite ed una il bagno adiacente; uno studio ideale per chi necessita di una zona lavoro tranquilla e silenziosa che all’occorrenza può ospitare un posto aggiuntivo grazie al divano letto singolo dotato di topper per garantire il miglior riposo; un ampio soggiorno con camino e Tv di ultima generazione; una zona pranzo attrezzata per 6 persone ed infine la cucina, totalmente attrezzata anche con angolo snack per chi ama break veloci.

CAMERE E BAGNI:

Camera 1 - letto matrimoniale, bagno in camera con doccia, aria condizionata, riscaldamento, ampio armadio.

Camera 2 - letto matrimoniale, bagno in camera con doccia, aria condizionata, riscaldamento, ampio armadio.

Camera 3 – divano letto singolo, scrivania, aria condizionata, riscaldamento, ampio armadio.

ia, aria condizionata, riscaldamento, ampio armadio.

Caratteristiche Interne:

 

Cucina completamente accessoriata (piano con 5 fuochi a gas, frigorifero con congelatore, lavastoviglie, forno elettrico, microonde, nespresso, bollitore, tostapane)

 

WiFi ad alta velocità

Riscaldamento

Acqua

Gas

Elettricità

Aria condizionata

Tende oscuranti

TV schermo piatto in soggiorno

Kit linea cortesia bagno

Phon in ogni bagno

Culla baby (0-3 anni)

Caratteristiche Esterne:

Accesso diretto al mare

Portico attrezzato con tavolo e sedie x 5 persone e zona relax

Giardino tropicale

Doccia

Zona lavanderia esterna

Parcheggio interno fino a max 2 auto di media dimensione (NON SUV)

Dintorni:

 

San Leone, situata a pochi chilometri dalla Valle dei Templi, San Leone è la zona balneare di Agrigento. Nel periodo estivo si popola di locali e di turisti grazie alla sua spiaggia, ai bar, ai ristoranti e soprattutto al suo lungomare.

La spiaggia di San Leone si estende per circa 3km ed è dotata di numerosi stabilimenti balneari che la rendono un luogo ideale per trascorrere una giornata al mare in relax.

Ci sono numerosi parcheggi a pagamento dove puoi lasciare la macchina, a ridosso delle spiagge.

DA VISITARE ASSOLUTAMENTE:

La Valle dei Templi

La Scala Dei Turchi

La Casa Museo di Pirandello

Il Centro Storico di Agrigento

Il Giardino di Bonamorone

Museo Archeologico Regionale di Agrigento

La Chiesa di Santa Maria dei Greci

Il Giardino della Kalymbethra

Punta Bianca

…e tanto altro ancora

Regole della Casa:

Sarete accolti direttamente in casa dove troverete la nostra Silvia per darvi ogni informazione necessaria riguardo la Villa e la vostra permanenza...

 

È permesso fumare solo negli spazi esterni

Raccolta differenziata obbligatoria (in caso contrario sarà applicata una multa di 100,00)

Consumo acqua parsimonioso (La Sicilia soffre carenza di acqua)

Rispetto di buon vicinato

Musica fino alle 24:00

 

Fornitura acqua secondo necessità (il proprietario verificherà quotidianamente il livello dell’acqua nelle apposite cisterne)

La Quota comprende:

Pulizia 2 volte a settimana (mercoledì e sabato)

Cambio biancheria letto 1 volta a settimana (sabato)

Cambio biancheria bagno e teli sole 2 volte a settimana (mercoledì e sabato)

Manutenzione giardino 1 volta a settimana.

La Quota NON comprende:

Pulizia finale € 200

Consumo elettricità oltre 800 kwatt/a settimana (costo 0,40/Kwatt)

 

Tassa di Soggiorno € 2 per persona/a notte

La tassa di Soggiorno vige dal 01 Maggio al 31 Ottobre. Fino ad un massimo di 7 notti. Sono esenti i minori entro i 16 anni di età.

Deposito cauzionale € 1.000 (verrà addebitato sulla carta di credito in caso di danni fino a 14 gg dopo il check-out)

MODALITÀ DI CHECK-IN

CHECK IN: dalle 15:00 alle 20:00

LATE CHECK IN: dopo e 20:00 con un supplemento di 50,00

CHECK OUT: entro le 10:00

 

CONSEGNA CHIAVI

La nostra Silvia sarà presente all’arrivo degli Ospiti e darà loro ogni informazione necessaria riguardo la Casa oltre alle chiavi.

 

Puoi raggiungere Villa Liberty :

IN AEREO

L’aeroporto più vicino è quello di Comiso, a 100 km di distanza.

L’aeroporto di Catania, l’aeroporto di Trapani e l’Aeroporto di Palermo sono a circa 160 km di distanza.

 

IN TRENO
La stazione di Agrigento Centrale, situata in centro città, servita da treni regionali e collegata con i principali centri della Sicilia, è a 9 km da San Leone. Dalla stazione si può proseguire in taxi oppure con l’autobus nr. 2 per San Leone (la fermata è a poca distanza dalla struttura).

 

IN NAVE
Per la Sicilia ci sono traghetti e navi veloci che collegano la Sicilia con Cagliari, Civitavecchia, Genova, Livorno, Malta, Napoli, Nizza, Salerno, Tolone, Tunisi, Villa San Giovanni che offrono anche il servizio di trasporto auto.

 

L'attracco principale, da cui partono e arrivano la maggior parte dei traghetti in Sicilia, è il porto di Palermo, Messina, Trapani, Milazzo, Termini Imerese e Pozzallo

CIN -  IT084001C2Q3VNSNAU

bottom of page